Spesso è un desiderio-bisogno umano quello di trovare un rifugio silenzioso, sia in un angolo del cortile, o un appartato lato del corridoio di casa, in cui lavorare, rilassarsi, o semplicemente avere uno spazio che appartiene solo a noi. Soprattutto per gli impieghi “creativi” – architetti, designers, scrittori – è fondamentale svolgere il proprio lavoro in ambienti che possano valere anche da matrici di creatività, magari aperti alle suggestioni del mondo esterno, come una casetta in legno
↧
Lavoro da casa: come distinguere il tempo per il lavoro e quello personale
↧