Quantcast
Channel: Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1953

Interventi per il risparmio energetico: come trovare la ditta più adatta

$
0
0

Contenere i consumi per risparmiare energia e denaro e ridurre la nostra impronta ecologica non è più un miraggio lontano. Che si ricorra a impianti all’avanguardia o al verde per il contenimento delle dispersioni, molti sono gli interventi e le soluzioni che contribuiscono al risparmio energetico tra le mura domestiche e gli incentivi per finanziarli ricorrendo alla ditta più adatta.

In copertina: Housing, green background, di Beeboys via Shutterstock.

{loadposition googlechirico}

A richiedere a gran voce un aiuto concreto per fronteggiare i consumi tra le mura domestiche sono ovviamente i cittadini, in particolare quelli delle fasce medio basse, più colpiti in caso di rincari in bolletta. Secondo Norbert Lantschner, presidente della Fondazione ClimAbita e responsabile dell’area Green Habitat al Saie: “Le famiglie italiane, stressate dai costi sempre più elevati dell’energia, sono alla ricerca di sistemi che diano l’opportunità di ridurre le voci di spesa per riscaldare, raffreddare e illuminare gli appartamenti”. Che si pensi ad un impianto che ci aiuti nel risparmio, o all’impiego del verde, quale modo migliore di ridurre la spesa energetica se non quella di ricorrere a interventi progettuali che seguano criteri sostenibili? Quale strategia adottare per rendere più efficiente la nostra abitazione?

Le risposte sono molteplici, perché dipende in primis dallo stato in cui versa l’immobile e dai suoi consumi. Se la nostra casa è davvero ridotta a un colabrodo, per ottenere un vero risparmio energetico futuro è probabile che si debba chiedere l'intervento di una ditta specializzata per intervenire su molti fronti, a partire dalla coibentazione delle pareti domestiche fino alla sostituzione degli infissi con serramenti più performanti.

Il contributo del verde per il risparmio energetico

Riscaldare la casa in inverno e raffrescarla d’estate. Questi sono alcuni dei bisogni più comuni per una vita confortevole tra le mura domestiche. Richiesta ulteriore degli inquilini di un immobile sarà quella di ottenere tutti i benefici di una casa che risponda alle variazioni climatiche esterne a costi ridotti e senza incorrere in costosi lavori per i nuovi impianti di riscaldamento e raffrescamento.
Una soluzione, sicuramente green e meno invasiva, consiste nel ricorso al verde. I tetti giardino e i green walls (ovvero le pareti verdi) sono un’ottima soluzione per contenere i consumi energetici domestici e garantire il risparmio energetico.

I tetti giardino, o green roof, contribuiscono ad aumentare l’inerzia termica: durante l’inverno il manto verde contiene le dispersioni, mentre d’estate evita l’innalzamento della temperatura all’interno dell’abitazione. Altri vantaggi di questo pacchetto in copertura sono l’aumento dell’isolamento acustico dell’edificio, la capacità del verde di assorbire CO2 e filtrare l’aria inquinata, e l’assorbimento graduale e il filtraggio dell’acqua piovana per non caricare l’impianto fognario.

risparmio-energetico-ditta-b

Realizzare una parete verde per il risparmio energetico della casa è molto più semplice. Pannelli in PVC e feltro costituiscono il supporto su cui cresceranno essenze rampicanti che aiuteranno a mantenere costante la temperatura interna, contenendo le dispersioni di calore in inverno e il riscaldamento eccessivo delle pareti durante l’estate. È innegabile inoltre il valore estetico di queste pareti vegetali che bilancia il minimo contributo delle green wall al contenimento della trasmissione di rumore.

Molte indicazioni su questi ed altri interventi si trovano già in rete, ma la difficoltà maggiore consiste nel trovare la ditta migliore che sappia rispondere ai nostri problemi. Il portale web eTerra.it, specializzato nel risparmio energetico della casa, è un ottimo alleato per chi vuole informarsi sulle normative vigenti e tenersi aggiornato delle tecnologie legate all’edilizia sostenibile. Oltre ad articoli dedicati all’approfondimenti di varie tematiche legate al risparmio energetico, il sito mette in contatto diretto gli utenti e le aziende più competenti. Un’apposita sezione dedicata alle ditte permette loro di registrarsi gratuitamente e di essere facilmente reperibili in base alla zona di attività e all’area di competenza. Gli utenti in cerca di soluzioni potranno richiedere fino a 5 preventivi in base al servizio e all’intervento richiesto per lavori di edilizia, progettazione, ristrutturazione ed impiantistica. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1953

Trending Articles