A Satarma, un piccolo paesino montano del Canton Vallese (Svizzera ) formato da un gruppo di casupole in legno dai volumi squadrati e con i tetti a doppio spiovente, lo studio di architettura Galletti & Matterha ristrutturato un vecchio fienile con annessa stalla e l’ha trasformato in un’abitazione il cui carattere distintivo è tratto dal recupero di elementi tradizionali della tipologia dello chalet. L’obiettivo non era
↧
Imparare dal passato: il recupero di elementi tradizionali di uno chalet in Svizzera
↧