Quantcast
Channel: Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1953

Geotermico toscano: numeri destinati a raddoppiare

$
0
0

geotermico-toscana

E’ una storia che inizia nel lontano 1827 quando il conte Francesco De Larderel, originario del Delfinato, si trasferì in Toscana, dalle parti del comune di Pomarance in provincia di Pisa, mettendo a punto una tecnica per la raccolta del vapore emesso dai soffioni boraciferi che in zona abbondavano. Il vapore veniva quindi usato per alimentare le caldaie che servivano per l’estrazione dell’acido borico dai fanghi naturali.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1953

Trending Articles