Secondo il capitano Charles J. Moore, fondatore dell’Algalita Marine Research Institute e scopritore, nel 1997, dell’isola di rifiuti galleggianti conosciuta come Pacific Trash Vortex, le dimensioni di quest’ultima stanno aumentando a ritmo sostenuto. Ciò che gli oceanologhi chiamano gyres (vortici, in italiano) è un fenomeno naturale, causato dall’incontro di più correnti marine, le quali formano delle zone di relativa quiete, nelle quali i rifiuti rimangono intrappolati e
↧
L’isola che (ancora) non c’è: il problema della plastica negli oceani
↧