Il 28 Febbraio Hachette Fascicoli ha lanciato la collana di libri “I grandi temi dell’architettura”: una serie di spettacolari monografie dedicate ai temi principali della progettazione architettonica. Oltre a temi come teatri, grattacieli, piazze ed aeroporti, Hachette ha scelto di affrontare anche gli argomenti dell’housing sociale, della sostenibilità, delle architetture ecosolidali, dei parchi e delle case sugli alberi.
Attraverso il lavoro degli architetti più celebri e delle giovani rivelazioni del panorama architettonico mondiale, Hachette ci accompagna con i suoi originali volumi alla scoperta degli edifici più significativi dell’architettura contemporanea.
IL CONTENUTO DELLE OPERE
Ogni monografia, di poco meno di un centinaio di pagine, è ricca di approfondimenti, schizzi rappresentativi dell’idea originale del progettista e meravigliose fotografie che perfettamente si adattano al formato grande di 24x32 cm scelto per l’opera. Disegni tecnici e note bibliografiche del progettista completano le schede delle singole opere.
La collana di libri “I grandi temi dell’architettura” è disponibile in edicola e sul sito TemiArchitettura.it
ELENCO COMPLETO DELLE USCITE
I ponti
I grattacieli
Gli aeroporti
Le piazze
I musei
Gli stadi e i centri sportivi
I centri commerciali
Le stazioni
Le case unifamiliari
Sostenibilità
Le architetture provvisorie
Innesti e ristrutturazioni
Le biblioteche
Riqualificazione urbane
Le chiese e i luoghi di culto
Mixed-use
I nuovi spazi pubblici
Headquarters
Le università
Interni
Le cantine
Gli hotel
Expo 2015
I teatri
Superfici
I parchi
Icone
Le scuole
I condomini
Retail
Le architetture eco solidali
I waterfront
Social housing
I palazzi di giustizia
Le case sugli alberi
Gli edifici industriali
Entertainment
Le SPA e i centri benessere
Gli auditorium
Gli ospedali e i centri di cura