Per un motivo o l’altro non ho mai fatto l’albero di Natale… ma sarà l’aria nordica che respiro, la nostalgia di casa o la voglia di abbellire la casa in cui vivo ed ecco che anch'io mi sono lasciata affascinare dallo spirito natalizio. L'idea è di creare un mini albero eco fai da te e, girovagando per internet, ho selezionato una serie di immagini da cui prendere ispirazione, rivedere e arricchire secondo il mio gusto e il materiale a disposizione! Grazie alle foto esplicative e ai link dei tutorial originali, potete anche voi realizzare alberi alternativi con il materiale che preferite, utilizzando legno, carta, tappi di sughero e, ovviamente, aggiungendo un pizzico di creatività!
altre IDEE PER UN Natale ECO
{loadposition googlestellacci}
L'ALBERO CON TAVOLE DI LEGNO E LUCI DI VARIE FORME
Semplice ed elegante l’albero realizzato con tavole di legno di varie dimensioni, bucate al centro e ruotate attorno al tronco di sostegno. Il legno utilizzato è chiaro, lasciato al naturale, arricchito con bianche luci a forma di stella e le classiche palline bianche. In alternativa, si possono appendere rami in parallelo, raccolti in un parco, su cui poi aggiungere palline, strass o altri addobbi natalizi.
L'ALBERO REALIZZATO CON UNA VECCHIA ANTA E METRI PIEGHEVOLI
Se si hanno diversi metri pieghevoli in legno e una vecchia anta o una vecchia porta da riciclare e colorare, si può seguire questo semplice tutorial. L’alberello vien fuori da una dozzina di porzioni di metro, tagliati con seghetto e allineati al centro dell’anta o di una tavola in legno: alla sommità si può applicare un bottone prezioso, uno strass o una stella.
L'ALBERO NATALIZIO DI CARTA, TAPPI DI SUGHERO E STRING ART
Con la carta si può fare praticamente tutto, a diversa scala e con incredibili effetti! Pagine di vecchi libri, tagliati con forbici a zig zag, si possono infilzare in un tronco o al fil di ferro per ottenere alberelli da tavolo; un cono di carta arrotolata può servire come sostegno su cui fissare, con spilli e scotch, strisce orizzontali di carta, da arricciare alla punta. Origami con diverse variazioni di verde possono creare una foresta in miniatura in bella vista sul caminetto o sulla scrivania.
Si possono realizzare interi alberi con i tappi di bottiglia colorati; ma sono ancora più facili e divertenti i mini alberelli realizzati con un solo tappo: il tronco può sorreggere della lana verde, scarti di crochet o un semplice rametto di abete infilzato al centro.
Infine, come ultima ispirazione, ci sono gli alberi di Natale realizzati con la string art, la tecnica che permette di creare forme grazie a corde e chiodi. Su una tavola di legno si realizza la sagoma con fili colorati attorno a puntine dorate e bianche. Versione minimal è con filo rosso e gommini trasparenti per non bucare la parete. A completare l'opera, è sempre attuale una grande stella e altri origami di carta sparsi qua e là. Buon divertimento!